TRIENNIO MUSICAL PERFORMER

Formazione professionale per MUSICAL PERFORMER

in collaborazione con CDV Lab 


La CDV Lab (La Compagnia del Villaggio) è una nota realtà del panorama artistico veneto che, ormai da 11 anni, emoziona grandi e piccini portando in scena i Musicals più famosi di sempre. Ha prodotto spettacoli  di alta qualità e si è esibita nei più grandi teatri del nord Italia, facendola diventare una delle più interessanti realtà a  livello nazionale.

L'associazione CDV Lab fondata da Luca Lovato e Chiara Santagiuliana nel 2006 si occupa esclusivamente di corsi formativi per performer di Musical. L’amore per le produzioni è lo stesso che contraddistingue anche i corsi di formazione dove si preparano gli artisti per affrontare grandi palcoscenici a livello professionale. Gli insegnanti  del CDV Lab sono altamente qualificati e specializzati.

Il TRIENNIO MUSICAL PERFORMER con frequenza mensile o settimanale, intende dare all'allievo tutte le conoscenze tecniche che un professionista deve avere per affrontare il mondo del Musical a livello internazionale. Quindi non solo canto, danza, recitazione e tecniche scenografiche ma anche materie musicali fondamentali per la preparazione completa del cantante di Musical (teoria musicale, ear training,  accompagnamento pianistico, lettura dello spartito, dizione inglese e italiana e laboratorio ritmico. 

Per accedere al corso è necessario superare un test d'ingresso. Il corso è a numero chiuso.

Alla fine del percorso, viene rilasciato un Attestato di Frequenza.

PER PRENOTARE LA TUA AUDIZIONE, COMPILA IL MODULO ONLINE 

LABORATORI PRINCIPALI


Canto

  • Tecnica Vocale
  • Laboratorio corale – genere Musical  
  • Il corso  prevede lo sviluppo della tecnica e una più una vasta conoscenza legata al repertorio Musical, con esercitazioni corali sul repertorio specifico dei Musical.

Danza 

Conoscenza dei vari stili di danza che si incontrano nel settore Musical.

‘Dance routine’ dal repertorio di musical famosi italiani e non per prepararsi alle audizioni o all’allestimento di un Musical.

  • Danza classica
  • Tip Tap
  • Repertorio Danza Musical
  • Presenza scenica
  • Danza Modern Jazz

Recitazione

Il lavoro sarà rivolto all'individualità, la ricerca del proprio io, inteso come corpo, come voce , ma anche  lavoro di gruppo, di squadra e ascolto dell’altro.

  • Recitazione
  • Dizione italiana
  • Repertorio recitazione

Musical Theatre Performance 

Ha come obbiettivo, la creazione di una performance interessante che vada oltre l'esecuzione tecnica di un brano e che racconti il personaggio e la sua storia. Lo studente imparerà ad unire la propria creatività individuale con alcune indicazioni di regia che gli verranno imposte.

LABORATORI COMPLEMENTARI (musical)

 

Elementi di regia

Allestimento scenico di un musical guidato e coordinato da un regista.

Elementi di scenografie

Con lo scenografo si vedranno i disegni o bozzetti delle scene studiando le specifiche tecniche e materiali per la loro realizzazione.

Elementi di trucco

Nozioni di trucco scenico

Storia del Musical

Studio teorico della storia e dell’evoluzione del musical, dei vari tipi di spettacoli che hanno fatto nascere questo genere di intrattenimento in Italia e nel mondo. Origini, stili e forme.

Storia del costume

Studio dei costumi teatrali indossati dai performer in una rappresentazione. Il costume riveste una grande importanza nella storia del teatro e la sua evoluzione è strettamente intrecciata a quella del teatro stesso.

Simulazione audizione

Preparazione di monologhi e brani cantati e ballati per provini ed esecuzione davanti ad una commissione artistica.

Tirocinio presso i laboratori CDV lab.

Possibilità di assistere alla preparazione degli spettacoli del CDV Lab affiancando gli insegnanti.

Allestimento di uno spettacolo 

Preparazione di un Musical

 

 

LABORATORI COMPLEMENTARI (musicali)

 

Laboratori musicali

  • Teoria e solfeggio
  • Lettura spartito con pianista
  • Ear Training
  • Laboratorio ritmico
  • Studio della voce parlata, lettura espressiva
  • Dizione Inglese

DURATA E FREQUENZA

  • una domenica al mese da ottobre a maggio dalle 10.00 -18.00
  • possibilità di eseguire anche un percorso settimanale o quindicinale

 

DOCENTI


PRENOTA LA TUA AUDIZIONE

giorni a scelta : 22.09  - 23.09 - 29.09 - 6.10 - 7.10  dalle  14.00 alle 19.00

 

INIZIO CORSO

29 ottobre 2017

 

SCADENZA ISCRIZIONE

10 ottobre 2017

corso a numero chiuso 

 


PER PRENOTARE LA TUA AUDIZIONE, COMPILA IL MODULO ONLINE 

 

Dove siamo

Accademia di Alta Formazione Musicale

Via San Cosimo, 6 - 37121 Verona
Tel.: +39 458035110
Cel: +39 3483240160

www.formazionemusicale.it

www.accademiadicanto.it

C.F. 93212130236  -  P. IVA 04003830231

REA 417520 -  Ass. Vocalcenter - Accademia A. F. Musicale ETS


Home | Blog | DidatticaCollaboriamo con | Ufficio Virtuale | Links utili | Statuto | RegolamentoPrivacy Policy | Contatti

Privacy Policy Cookie Policy

Ricerca

© 2023 Accademiadiformazionemusicale.com. E' vietata la riproduzione totale e anche parziale di tutto il materiale foto video audio e testo contenuto in questo sito.
Designed by Aposto.