
ACADEMY LIVE CONCERT
presenta
OPERA ON STAGE
Laboratorio di Teatro musicale diretto da A. L. Lantieri e L. Zecchinelli
5 marzo 2013, ore 18.00 : Incontro con Teresa Procaccini presso La Feltrinelli – Verona
5 marzo 2013, ore 21.00 : Concerto in presenza della compositrice Teresa Procaccini presso il Circolo Ufficiali in Castelvecchio – Verona
INGRESSO LIBERO
La prima notte, opera comica in atto unico (1973) – Musica di Teresa Procaccini, Libretto di Sergio Massaron
Personaggi
Lucette, la sposina, soprano: Arianna Trevisiol
Bobo, lo sposo, tenore: Francesco Rizzi
Grosgrain, capo poliziotto/ Napoleon, inserviente, baritono:Yang Bock Lee
Machaut, ladro, mimo recitante: Riccardo Maschi
Un poliziotto, comparsa: Alessandro Fantini
Tecnica vocale e Regia: Annunziata Lia Lantieri
Maestro collaboratore al pianoforte: Luisa Zecchinelli
Trama
Farsa brillante, ambientata a Parigi primi del ‘900, “La prima notte di nozze” è giocata sul compito, riservato ad un inserviente d’albergo, ad un ladro e ad un poliziotto, di interrompere la prima intima serata del viaggio di nozze di due ignari sposini, interponendosi al loro legittimo coronamento. La prima notte verrà compiuta ma….non dalla coppia prevista. Al capo-poliziotto caratterizzato da un ironico “a me non sfugge niente”, è affidato un monologo caricaturale che va dal burbero al patetico ed un dialogo che giunge anche ad una retorica marcetta. L’inserviente, zoppicante, è distinto da un tema che si contrappone ed interrompe sempre le effusioni dei due sposini. L’entrata del ladro, con la voce recitante, mette in scacco la coppia e alla fine il losco personaggio godrà del ‘furto’ perpetrato. Allo sposino resta la consolazione di aver intessuto per tutta l’opera il duetto d’amore con Lucette che, non disdegnando l’imprevista sortita, concluderà il ‘tema’ con il ladro scambiato per marito.
ACCADEMY LIVE CONCERT
OPERA ON STAGE
5 marzo 2013 – ore 21.00
Circolo Ufficiali in Castelvecchio
INGRESSO LIBERO
Programma
Prima parte
La prima notte
opera comica in atto unico (1973)
Musica di Teresa Procaccini,
Libretto di Sergio Massaron
Soprano: Arianna Trevisiol
Tenore: Francesco Rizzi
Baritono:Yang Bock Lee
Mimo recitante: Riccardo Maschi
Comparsa: Alessandro Fantini
Tecnica vocale e Regia: Annunziata Lia Lantieri
Maestro collaboratore al pianoforte: Luisa Zecchinelli |
Seconda parte
Canciones op.59
per flauto, clarinetto in sib, fagotto e pianoforte
Marionette op.170
per flauto, clarinetto, pianoforte e voce recitante
Alessio Preosti, flauto
Francesca Pernigo, clarinetto
Alberto Tosato, fagotto
Riccardo Maschi, voce recitante
Luisa Zecchinelli, pianoforte
si ringrazia
il Circolo Ufficiali, Il Pianoforte,
Cristine Stampe, Juliet Production
Organizzazione
Accademia di Alta Formazione Musicale,
Via San Cosimo, Verona www.formazionemusicale.it segreteria@formazionemusicale.it |