PRENOTA IL TUO COLLOQUIO
L’ACCADEMIA VI AUGURA UN FELICE ANNO 2021PIENO DI MUSICA! I nostri corsi riprenderanno il loro normale svolgimento (online o in presenza) il lunedi 7 gennaio 2021 salvo diverse disposizioni. Cogliamo l’occasione per presentarvi i nostri prossimi seminari e la nostra iniziativa promozionale per il mese di gennaio.
Per maggior informazioni, chiamare la segreteria nei seguenti giorni e orari
lunedi, mercoledi, venerdi dalle 15.00 alle 19.00
In altri orari e giorni su appuntamento.
Cordiali saluti Staff Accademia CALENDARIO PROSSIMI CORSI Da gennaio 2021Corso di Improvvisazione Jazz
![]() con Mauro Negri
Da febbraio 2021
Dal 2 febbraio al 20 aprile 2020
Corso riconosciuto dal Miur e acquistabile con la Carta del docente. Iniziativa formativa piattaforma Sofia: ID 41424 – Dal 2 febbraio al 20 aprile 2021 : cod. id: 60746 – Dall’8 maggio al 13 giugno 2021: cod. id: 77021 Per info, chiama:
045 80 35 110
email: segreteria@formazionemusicale.it
|
Se ricevi questa email è perchè sei iscritto alla newsletter dell’Accademia se ti disiscrivi non riceverai più aggiornamenti e novità dal sito www.formazionemusicale.it
Per prenotare un colloquio con uno dei nostri insegnanti, si prega di chiamare la nostra segreteria dal lunedi al venerdi dalle 15.00 alle 19.00 al 045 80 35 110 oppure inviare una email a segreteria@formazionemusicale.
Le iscrizioni ai corsi di strumento e canto per l’anno 2019/20 sono aperte fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Visita il sito dell ‘ACCADEMIA SUPERIORE DI CANTO per i corsi di canto moderno e jazz.
Visita il sito dell’ACCADEMIA DI ALTA FORMAZIONE MUSICALE per i corsi per strumentisti classici, moderni e jazz e cantanti lirici.
*La promozione si applica sui pacchetti annuali per i nuovi iscritti.
lezioni individuali
SEZIONE MODERNA E JAZZ canto, pianoforte, tastiere, chitarra, sax, tromba, basso, contrabbasso, batteria
SEZIONE CLASSICA violino, clarinetto, chitarra, pianoforte, canto. |
lezioni individuali e collettive
SEZIONE MODERNA E JAZZ canto, pianoforte, tastiere, chitarra, sax, tromba, basso, contrabbasso, batteria.
SEZIONE CLASSICA violino, clarinetto, chitarra, pianoforte, canto. |
PER BAMBINI E RAGAZZI coro ragazzi, propedeutica musicale e vocale, teoria musicale, chitarra collettiva.
PER ADULTI teoria musicale, ear training, armonia, storia e estetica della musica, musica d’insieme, song writing, inglese per cantanti, percussioni, corso di coro moderno, corso di musical. |
in collaborazione con MUSIC SCHOOL NETWORK
Ammissioni triennio Jazz: canto, pianoforte, chitarra, sax, tromba, basso, contrabbasso, batteria. |
SEZIONE MODERNA E JAZZ Piano Jazz, ritmica basso batteria, laboratorio audio, Altra musica e Improvvisi Mediterranei.
SEZIONE CLASSICA Master canto classico – Corso di direzione d’orchestra – Corso per pianista accompagnatore per il teatro lirico |
Formazione completa del cantante moderno con oltre 15 laboratori per la voce con frequenza mensile o settimanale
Percorso formativo e di perfezionamento. |
Certificato di abilitazione del metodo “L’arte di cantare” |
Preparazione per concorsi e audizioni canto moderno, canto jazz, canto lirico, pianoforte |
Registrazione professionale, demo, mix e editing per cantanti e strumentisti moderni, jazz e classici
|
L’Accademia è convenzionata con il Conservatorio Dall’Abaco di Verona
Con l’Accademia puoi spendere il tuo bonus cultura
Direzione Accademia di Alta Formazione Musicale : Roberto Cetoli
Direzione Accademia Superiore di Canto : Karin Mensah
Segreteria: Plamena Angelova
![]() OPEN DAY24 maggio 2019dalle 17.30 alle 20.00 Via San Cosimo, 6 – 37121 Verona INGRESSO LIBERO Ti invitiamo alla presentazione dei nostri corsi che avrà luogo VENERDI 24 MAGGIO 2019 a partire dalle 17.30. Vieni a trovarci per visitare la nostra struttura, conoscere le nostre offerte formative, parlare con i nostri docenti e gli studenti già iscritti. Per prenotare un colloquio con uno dei nostri insegnanti, si prega di chiamare la nostra segreteria dal lunedi al venerdi dalle 15.00 alle 19.00 al 045 80 35 110 oppure inviare una email a segreteria@formazionemusicale. Le preiscrizioni ai corsi di strumento e canto per l’anno 2019/20 sono aperte fino ad esaurimento dei posti disponibili. Visita il sito dell ‘ACCADEMIA SUPERIORE DI CANTO per i corsi di canto moderno e jazz. Visita il sito dell’ACCADEMIA DI ALTA FORMAZIONE MUSICALE per i corsi per strumentisti classici, moderni e jazz e cantanti lirici. PROGRAMMADalle 17.30 alle 20.00: esibizioni di allievi, docenti e ospiti con formazione ritmica: Roberto Cetoli, piano – Pier Brigo, basso – Matteo Breoni, batteria
PROSSIMI INCONTRI: 25/26 maggio: Workshop di Musica d’Insieme con Jamal Ouassini Iscrizioni ancora aperte
Ingresso libero
Direzione Accademia di Alta Formazione Musicale : Roberto Cetoli Direzione Accademia Superiore di Canto : Karin Mensah Segreteria: Plamena Angelova |
PER TUTTI GLI STRUMENTI E IL CANTO
Le iscrizioni ai corsi di strumento e canto per l’anno 2017/18 sono aperte fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per conoscere la nostra offerta formativa,
Visita il sito dell ‘ACCADEMIA SUPERIORE DI CANTO per i corsi di canto moderno e jazz
Visita il sito dell’ACCADEMIA DI ALTA FORMAZIONE MUSICALE per i corsi per strumentisti classici, moderni e jazz e cantanti lirici.
in altri orari su appuntamento
lezioni individuali per bambini, ragazzi e adulti, per tutti i livelli
SEZIONE MODERNA E JAZZ canto, pianoforte, tastiere, chitarra, sax, tromba, basso, contrabbasso, batteria
SEZIONE CLASSICA flaulto, violino, clarinetto, chitarra, pianoforte, canto.
PER BAMBINI E RAGAZZI coro ragazzi, propedeutica musicale e vocale, teoria e solfeggio, chitarra collettiva.
PER ADULTI teoria e solfeggio, ear training, armonia, storia della musica, musica d’insieme, song writing, inglese per cantanti, percussioni, danza afro e ginnastica posturale, laboratorio corale classico, corso di musical.
Formazione completa del cantante di musical con materie musicali – frequenza mensile o settimanale
Certificato di abilitazione del metodo “L’arte di cantare”
preparazione triennio jazz e specializzazione
convenzione con il Conservatorio Dall’Abaco di Verona per la certificazione dei corsi preaccademici
Preparazione per concorsi e audizioni canto moderno, canto jazz, canto lirico, pianoforte
dalle 16.00 alle 19.00 Via San Cosimo, 6 – 37121 Verona
INGRESSO LIBERO
Per prenotare un colloquio con i nostri docenti, si prega di chiamare la segreteria dal lunedi al venerdi dalle 16.00 alle 19.00 al 045 80 35 110 oppure inviare una email a segreteria@formazionemusicale.it
Segreteria e sede Via San Cosimo 6 37121 Verona (centro storico)
Tel. +39 045 8035110 Cel. +39 348 3240160 www.accademiadicanto.it segreteria@accademiadicanto.it www.formazionemusicale.it segreteria@formazionemusicale.it
Cercasi voci femminili per la formazione di un gruppo vocale femminile per un progetto discografico di inediti e spettacoli live in Italia e in Europa. Audizioni libere e gratuite per ragazze dai 18 ai 30 anni.
Gentilissima/o
Abbiamo il piacere di invitarLa al concerto organizzato dall’Accademia Superiore di Canto che si terrà al Berfi’s Club di Verona in via Lussemburgo 1, venerdi 15 marzo 2013
Il concerto inizierà alle ore 21.30.
L’Ingresso è di euro 10.00 con consumazione + buffet (dalle 21.00 alle 23.00)
Pagina face book dell’evento: https://www.facebook.com/events/388254991290288/?notif_t=plan_user_invited
Cordialmente.
Segreteria
—————————-
Accademia Superiore di Canto
Via San Cosimo, 6 – 37121 Verona
tel. 045/8035110 – Cell: 348 32 40 160
www.myspace.com/accademiadicanto
segreteria@accademiadicanto.it
Data: 15 marzo 2013 Luogo: Berfi’s Club – Via Lussemburgo, 1 – Verona Inizio concerto: ore 21.30 Ingresso con buffet + consumazione: 10.00 euro (dalle 21.30 alle 23.00) |
Musicisti: Roberto Cetoli, piano – Pier Brigo, basso – Matteo Breoni, batteria | Cantanti: Tutti gli allievi dell’Accademiacon la partecipazione del Voice Works di Marco Pasetto |
presenta
Laboratorio di Teatro musicale diretto da A. L. Lantieri e L. Zecchinelli
5 marzo 2013, ore 18.00 : Incontro con Teresa Procaccini presso La Feltrinelli – Verona
5 marzo 2013, ore 21.00 : Concerto in presenza della compositrice Teresa Procaccini presso il Circolo Ufficiali in Castelvecchio – Verona
INGRESSO LIBERO
La prima notte, opera comica in atto unico (1973) – Musica di Teresa Procaccini, Libretto di Sergio Massaron
Personaggi
Lucette, la sposina, soprano: Arianna Trevisiol
Bobo, lo sposo, tenore: Francesco Rizzi
Grosgrain, capo poliziotto/ Napoleon, inserviente, baritono:Yang Bock Lee
Machaut, ladro, mimo recitante: Riccardo Maschi
Un poliziotto, comparsa: Alessandro Fantini
Tecnica vocale e Regia: Annunziata Lia Lantieri
Maestro collaboratore al pianoforte: Luisa Zecchinelli
Trama
Farsa brillante, ambientata a Parigi primi del ‘900, “La prima notte di nozze” è giocata sul compito, riservato ad un inserviente d’albergo, ad un ladro e ad un poliziotto, di interrompere la prima intima serata del viaggio di nozze di due ignari sposini, interponendosi al loro legittimo coronamento. La prima notte verrà compiuta ma….non dalla coppia prevista. Al capo-poliziotto caratterizzato da un ironico “a me non sfugge niente”, è affidato un monologo caricaturale che va dal burbero al patetico ed un dialogo che giunge anche ad una retorica marcetta. L’inserviente, zoppicante, è distinto da un tema che si contrappone ed interrompe sempre le effusioni dei due sposini. L’entrata del ladro, con la voce recitante, mette in scacco la coppia e alla fine il losco personaggio godrà del ‘furto’ perpetrato. Allo sposino resta la consolazione di aver intessuto per tutta l’opera il duetto d’amore con Lucette che, non disdegnando l’imprevista sortita, concluderà il ‘tema’ con il ladro scambiato per marito.
ACCADEMY LIVE CONCERT OPERA ON STAGE5 marzo 2013 – ore 21.00 Circolo Ufficiali in Castelvecchio INGRESSO LIBERO ProgrammaPrima parte La prima notte opera comica in atto unico (1973) Musica di Teresa Procaccini, Libretto di Sergio Massaron Soprano: Arianna Trevisiol Tenore: Francesco Rizzi Maestro collaboratore al pianoforte: Luisa Zecchinelli |
Seconda parte
Canciones op.59 per flauto, clarinetto in sib, fagotto e pianoforte Marionette op.170 per flauto, clarinetto, pianoforte e voce recitante Alessio Preosti, flauto Francesca Pernigo, clarinetto si ringrazia |
Cercasi voci femminili per la formazione di un gruppo vocale femminile per un progetto discografico di inediti e spettacoli live in Italia e in Europa. Audizioni libere e gratuite per ragazze dai 18 ai 30 anni.