Pianoforte
BIOGRAPHIA
La pianista Wakana Marlene Tanaka, nata a Evanston (USA) e cresciuta a Tokyo, si distingue per l’eleganza e l’intensità delle sue interpretazioni, lodate dalla critica internazionale come «meditate e prive di retorica» (Le Salon Musical, Italia), «eleganza e equilibrio» (La Voce del Popolo, Italia), «intensità della pianista e la sua delicatezza interpretativa» (OperaClick, Italia) e «una tecnica eccellente e una spettacolare padronanza digitale» (Melómano, Spagna).
Ha tenuto concerti in prestigiose sale, tra cui il Teatro Olimpico di Vicenza e la Sala dei Giganti di Padova, e ha collaborato con istituzioni musicali come le Settimane Musicali al Teatro Olimpico, gli Amici della Musica di Padova, la Roma Tre Orchestra, il Pontedera Music Festival in collaborazione con gli Amici della Musica di Firenze, la Fondazione Luigi Bon, Asolo Musica, i Concerti del Tempietto, l’Accademia di Musica di Pinerolo e Torino, Piano City Milano, Piano City Lecce e Piano City Pordenone. Si è inoltre esibita in recital a Londra, New York e Tokyo, e come solista con l’Orchestra di Padova e del Veneto e la Circle Symphony Orchestra. Nel 2024 ha debuttato come organista nella Cattedrale di Santa Maria Assunta di Verona.
È vincitrice di numerosi premi in concorsi pianistici internazionali in Italia, Polonia, Finlandia, Spagna e Giappone. Tra i riconoscimenti più significativi: Premio Lamberto Brunelli al Teatro Olimpico di Vicenza (1ºpremio, 2022) e Premio Annarosa Taddei a Roma (2º premio, 2022).
Avviata allo studio del pianoforte all’età di sei anni, ha studiato con Yoshiko Tamura, Kazuko Inukai-Jankowsky e Masami Tokunaga. Si è diplomata nel 2018 presso la Toho Gakuen School of Music di Tokyo,
perfezionandosi con Kei Itoh e Hiroe Arai, e successivamente si è trasferita in Italia, dove ha proseguito gli studi con Massimiliano Ferrati, conseguendo il Diploma Accademico di II livello in Pianoforte con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore presso il Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto. Ha inoltre seguito il corso di alto perfezionamento in Musica da Camera (nell’ambito del duo pianistico) presso la Fondazione Luigi Bon sotto la guida di Federica Repini. Attualmente, oltre alla sua attività concertistica e didattica, frequenta il Diploma Accademico di II livello in Maestro Collaboratore presso il Conservatorio di Musica “E. F. Dall’Abaco” di Verona, perfezionandosi nell’accompagnamento operistico e liederistico con Carlo Benatti e nell’organo con Margherita Dalla Vecchia.
Ha preso parte a numerosi festival e masterclass internazionali, tra cui l’International Keyboard Institute and Festival (IKIF) di New York, il Music Alp Festival in Francia, il Cittadella International Music Festival and Masterclass e l’Accademia Europea Villa Bossi in Italia, perfezionandosi con Maestri di fama internazionale come Mikhail Voskresensky, Jerome Rose, Jacques Rouvier, Pascal Devoyon, Dina Yoffe, Vincenzo Balzani, Victor Rosenbaum, Nina Tichman, Asaf Zohar e Akira Eguchi.
Le sue registrazioni sono state trasmesse da “Radio MCA (Musica con le Ali)” nella rubrica Protagonisti di Oggi e di Domani, e ha rilasciato interviste a riviste e programmi musicali come “Le Salon Musical” e “Volvo Studio Milano”.
REGISTRAZIONI
J. S. Bach: Prelude and Fugue in G sharp minor BWV863
W. A. Mozart: 10 Variations in G major K. 455
INTERVISTA
WAKANA MARLENE TANAKA | Piano City Milano 2024 @Volvo Studio Milano