a cura di Matteo Breoni

Questo laboratorio nasce dall’obiettivo di integrare la conoscenza ritmica e il senso del tempo, elementi fondamentali per un’espressione musicale completa e coinvolgente.

Obiettivi del laboratorio:

  • Sviluppare la capacità di mantenere il ritmo e il tempo in modo naturale e sicuro
  • Favorire la collaborazione e l’interazione tra i cantanti attraverso la musica di insieme
  • Approfondire le tecniche di coordinazione tra voce e percussioni
  • Stimolare la creatività ritmica e l’improvvisazione collettiva

Metodologia:
Il laboratorio prevede sessioni pratiche in cui i partecipanti si confrontano con strumenti di batteria e percussioni. 

Risultati attesi:
Al termine del percorso, i partecipanti saranno in grado di integrare con maggiore naturalezza la batteria e le percussioni nelle loro interpretazioni, migliorando la loro capacità di ascolto e di collaborazione musicale. Questa esperienza contribuirà a sviluppare un senso del tempo solido e una maggiore consapevolezza ritmica, strumenti essenziali per il canto jazz e moderno.

Conclusione:
Il laboratorio di batteria collettiva rappresenta un’occasione di crescita musicale e personale, dove i cantanti potranno esplorare nuove modalità di espressione e di comunicazione attraverso il ritmo. Un percorso stimolante e formativo, pensato per arricchire il loro bagaglio artistico e professionale.

Privacy Policy Cookie Policy

Dove siamo

Accademia di Alta Formazione Musicale

Via San Cosimo, 6 - 37121 Verona
Tel.: +39 458035110
Cel: +39 3483240160
www.formazionemusicale.it

www.accademiadicanto.it

C.F. 93212130236  -  P. IVA 04003830231

REA 417520 -  Ass. Vocalcenter - Accademia A. F. Musicale ETS


Home | Blog | DidatticaCollaboriamo con | Ufficio Virtuale | Links utili | Statuto | RegolamentoPrivacy Policy | Contatti

© 2025 Accademiadiformazionemusicale.com. E' vietata la riproduzione totale e anche parziale di tutto il materiale foto video audio e testo contenuto in questo sito.
Designed by Aposto.